Grazie, abbiamo ricevuto il tuo messaggio!
Risponderemo entro 24h
ORA PUOI PAGARE ANCHE IN 3 RATE SENZA INTERESSI, CON KLARNA* o PAYPAL
SPEDIZIONE CON CORRIERE ENTRO 48H DALL'ORDINE
1. Come si cuociono le basi di pizza romana?
Le nostre basi di pizza romana sono facilissime da preparare. Preriscalda il forno a 200-250°C, aggiungi la farcitura che preferisci sulla base e inforna direttamente sulla griglia o su una teglia calda per 5-7 minuti. Prova e sperimenta, sei tu a dover trovare la formula perfetta per il tuo forno di casa. Il risultato sarà una pizza croccante e gustosa, come in pizzeria!
2. Posso congelare le basi di pizza romana?
Sì! Le nostre basi possono essere congelate direttamente nella loro confezione originale e possono essere consumate ben oltre la scadenza di 30 giorni (si consiglio non oltre 90). Per utilizzarle, basta lasciarle scongelare a temperatura ambiente per circa un’ora prima di farcirle e cuocerle.
3. Che scadenza hanno le basi?
Ricorda che è un prodotto fresco, non utilizziamo alcun conservante (es. l'alcol etilico) per preservare il gusto naturale delle nostre basi.Grazie alla confezione in atmosfera modificata (ATM), le basi di pizza romana durano fino a 30 giorni in frigorifero. Sebbene l’ATM garantisca la freschezza e la qualità del prodotto, consigliamo sempre e comunque la conservazione in frigorifero (a una temperatura tra 0 e 4°C) per evitare l’insorgere di muffe.
4. Come posso farcire le pizza romana?
La pizza romana è famosa per la sua base croccante, perfetta per ogni tipo di condimento. Ecco alcune idee:
● Classica: pomodoro, mozzarella e basilico fresco● Gourmet: burrata, prosciutto crudo e rucola● Vegetariana: verdure grigliate, mozzarella e pesto● Innovativa: crema di zucca, gorgonzola e noci
Libera la tua creatività e divertiti a sperimentare!
5. Le basi di pizza romana possono essere usate per ricette diverse dalla pizza?
Assolutamente! Le nostre basi sono neutre (pochissimo sale) perfette anche per creare focacce farcite, pizzette per aperitivi, o addirittura dolci, come pizze alla Nutella. Sono un ingrediente versatile che si adatta a molteplici preparazioni.
6. Le basi di pizza romana sono digeribili?
La lunga lievitazione di 72 ore, unita all’utilizzo di lievito madre e a un’idratazione all’80%, rende le basi di pizza romana estremamente leggere e facilmente digeribili. Inoltre, utilizziamo solo ingredienti naturali e selezionati senza aggiungere conservanti o additivi, garantendo un prodotto genuino e di qualità.
7. E' possibile comprare utilizzando la partita iva?
E' possibile effettuare un ordine, ma non attraverso basipizzaromana.it che è dedicato ai consumatori privati. Contattaci subito per ricevere il listino dedicato alle attività commerciali, attraverso questo form. Un nostro responsabile commerciale ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
8. Che differenza c'è tra le basi di pizza romana e la "pinsa romana"?
Entrambe le preparazioni condividono tecniche simili come l'idratazione elevata e la lunga lievitazione.
Le nostre basi sono studiate per offrire una pizza perfettamente croccante e uniforme, ideale per una cottura semplice e un risultato professionale. La pinsa romana, invece, si distingue per una consistenza più soffice all’interno, una forma ovale caratteristica e l’utilizzo di un mix di farine che ne esaltano la leggerezza e il gusto.
Le basi di pizza romana sono un’alternativa artigianale e versatile, perfetta sia per gli amanti della pizza tradizionale che per chi apprezza le caratteristiche della pinsa romana!
9. Le basi per pizza sono adatte a una dieta vegetariana o vegana?
Sì, le nostre basi pizza precotte non contengono grassi di origine animale, come ad es. strutto né vegetale come olio di palma e sono quindi perfette per ricette vegetariane e vegane.
Pagamenti sicuri con